In collaborazione con : 

Ente di Formazione Professionale
AUTORIZZAZIONE N. 01856/05/11 PRESSO LA REGIONE CAMPANIA CON DECRETO N. 325 DEL 19/10/2012
via Fratelli Cervi n°3 – 81030 Lusciano (CE)
C.F. / P.IVA 035580618

 
FUTURA S.r.l. Semplificata
P.IVA: IT097288812
C.F.: 097288812
VIALE DELLA RIMEMBRANZA 16
80028 - Grumo Nevano (NA) - IT

 

OBIETTIVI DEL PERCORSO FORMATIVO DI GUIDA SICURA.

Il corso di Guida Sicura riguarda la guida in emergenza dei veicoli preposti allo svolgimento dei servizi urgenza-emergenza ed esteso anche a coloro che vogliono avere maggiore cognizione e sicurezza nella guida. Gli obiettivi sono quelli di portare l’esecutore a conoscenza della teoria e pratica della guida in emergenza, stabilendo un rapporto univoco con il Codice Stradale. È composto da una parte teorica finalizzata all’accrescimento delle competenze necessarie nella guida di ambulanze ed automediche e da una parte pratica di esercitazioni di guida sicura volte a gestire situazioni critiche che si possono presentare durante la guida in servizio, ed a prevenirle.

STRUTTURA E METODO DEL CORSO

Il corso si svolgerà in due parti: una teorica in aula e una pratica in area attrezzata. Durata: 12 ore (DIVISE IN DUE GIORNATE)

1) Sede Sessione Teorica La parte teorica si articola su dinamiche di guida sicura trattando tutti gli argomenti sottoelencati:

2) Sede Sessione pratica, con le seguenti tecniche:

        ✓ Posizione Corretta di Guida (ciò che concerne la normativa);

        ✓ Tecnica di Sterzata;

        ✓ Manovra di Parcheggio;

        ✓ Corretto uso degli specchietti;

        ✓ PANIC Stop “FRENATA DI EMERGENZA”.

Al termine del percorso formativo, previo superamento dell‘esame finale, verrà rilasciato l’Attestato di frequenza di GUIDA SICURA”.